di Martin Luther King Jr.

Morehouse College, 1947

Quando partecipo ai dibattiti sulla scuola, fin troppo spesso constato che la maggior parte degli studenti ha una concezione errata dello scopo dell’educazione. La maggior parte dei “fratelli” ritiene che l’educazione dovrebbe provvedergli i mezzi di sfruttamento adatti a schiacciare le masse.

Altri pensano che l’educazione dovrebbe provvedergli fini nobili, piuttosto che i mezzi per un fine.

Mi sembra che l’educazione abbia una doppia funzione da svolgere nella vita di un uomo e nella società: una è l’utilità, l’altra è la cultura. L’educazione deve rendere un uomo capace di diventare più efficiente, di raggiungere con sempre maggiore facilità gli obbiettivi della sua vita

L’educazione deve anche addestrare a pensare in modo veloce, deciso ed efficace. Pensare in modo incisivo e pensare autonomamente è molto difficile. Siamo inclini a lasciare che il nostro pensiero venga invaso da legioni di mezze verità, pregiudizi, e propaganda. A questo punto, spesso mi domando se l’educazione stia realizzando il suo scopo o no. Una grande maggioranza delle cosiddette persone istruite non pensa logicamente e scientificamente. Persino la stampa, le aule, le campagne elettorali, e il pulpito, in molti casi non ci danno verità obbiettive e imparziali. Salvare l’uomo dalla melma della propaganda, secondo me, è uno dei principali obbiettivi dell’educazione. L’educazione deve renderci capaci di vagliare e ponderare le prove, di discernere il vero dal falso, il reale dall’irreale, e i fatti dalla finzione.

La funzione dell’educazione, perciò, è di insegnare a pensare acutamente e in modo critico. Ma l’educazione che si limita all’efficienza potrebbe risultare la più grande minaccia per la società. Il criminale più pericoloso di tutti potrebbe essere proprio l’uomo dotato di ragione, ma sprovvisto di morale.

Il fu Eugene Talmadge, secondo la mia opinione, era una delle migliori menti della Georgia, se non degli Stati Uniti. Peraltro, indossava il distintivo della Phi Beta Kappa [la più prestigiosa . Secondo ogni punto di vista, il signor Talmadge era un pensatore critico e acuto; eppure, asserisce che sono un essere inferiore. Sono questi i tipi di uomini che consideriamo “istruiti”?

Dobbiamo ricordare che l’intelligenza non è sufficiente. L’intelligenza e il carattere – questo è lo scopo della vera educazione. Un’educazione completa non dà soltanto la capacità di concentrarsi, ma obbiettivi degni su cui concentrarsi. […]

Se non stiamo attenti, i nostri college produrranno un gruppo di propagandisti dalla mente ristretta, antiscientifici, illogici, avvezzi alle azioni immorali. State allerta, “fratelli”! Siate attenti, insegnanti!

In: The Papers of Martin Luther King, Jr. Volume I: Called to Serve, January 1929-June 1951