Obiettivo: a partire dall’incontro tra Gesù e la donna samaritana (Gv. 4, 4-42) discutere insieme sui cambiamenti che avvengono in occasione di incontri importanti. Da quell’incontro la donna uscirà cam- biata: sarà la prima missionaria.
Gruppo: massimo di 10 persone Tempo: 1,30’
Materiale: cartellone, cartoncini, penne Svolgimento
Prima parte:
– Si propone in apertura un inno o canto su Gesù che incontra (ad es. Cristo ha bussato alla porta del tuo cuore da: Cantiamo insieme II, n. 17).
– Brainstorming sugli incontri che hanno segna- to la nostra vita: su un cartellone i partecipanti sono invitati a scrivere parole o brevi frasi in relazione alla seguente consegna: «Quell’incontro importante, quell’incontro che mi ha cambiato…» (non oltre 15’).
Avvertenza: i partecipanti sono invitati a non commentare quanto scritto dagli altri.
Seconda parte: lavoro sul testo di Giovanni 4
– Introduzione: la persona che anima il gruppo avrà precedentemente letto il testo e la scheda di studio biblico su Giovanni 4 (pp. 4-5).
I versetti che verranno utilizzati saranno pre- cedentemente scritti su strisce di carta (meglio di cartoncino rigido). Mano a mano che si legge un versetto, esso verrà posto sul tavolo di lavoro oppu- re incollato su un cartellone dove verranno aggiunti i commenti e i suggerimenti dei partecipanti.
– 4, 9 La samaritana disse a Gesù: «Come mai tu che sei Giudeo chiedi a me, che sono una donna samaritana?». Infatti i giudei non hanno relazioni con i samaritani.
Consegna. Racconta quella volta che hai avuto un incontro significativo in un contesto o in una situazione insolita…
– 4, 13 Gesù rispose alla donna: «Chiunque beve di quest’acqua che io gli darò non avrà più sete; anzi l’acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna».
Domanda. Cosa ne pensi di questa frase? Secondo te che cosa vuole dire Gesù? A quale cam- biamento allude?
– 4, 19-23. La donna disse a Gesù: «Signore vedo che sei un profeta. I nostri padri hanno adora- to su questo monte, ma voi dite che a Gerusalemme è il luogo dove bisogna adorare». Gesù le disse: «Donna credimi; l’ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre (…). L’ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adore- ranno il Padre in spirito e verità».
Consegna. Ricorda un incontro in seguito al quale hai cambiato idea su un tema molto impor- tante. Come la pensavi prima, come la pensi ades- so? Come è cambiata la tua vita di fede?
– 4, 39. Molti samaritani di quella città credet- tero in Gesù a motivo della testimonianza resa da quella donna.
Consegna. Condividi un incontro che ha cambia- to la tua vita e che è diventato per te una spinta per parlare della tua fede in Gesù ad altri.
L’animazione è liberamente tratta da «Manuale di animazione teologica, “Ma io vi ho chiamati amici, perché”», Comitato Italiano per la Cevaa, stampato, non pubblicato 2011, pp. 27-28