Animazione su Giovanni 1, 4 «La luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno sopraffatta»
Materiale: carta, penne o pennarelli colorati, scampoli colorati di stoffa
Tempo: un’ora e mezza
Gruppo: massimo 15 persone
Svolgimento:
Consegna. Ognuno è invitato a descrivere su un foglio la propria vita. Può farlo con un disegno o con un racconto (7’).
Quando tutti hanno finito, l’animatore/ l’animatrice dice ai presenti: «Adesso guarda il tuo disegno, rileggi la tua storia e prova a individuare:
– i momenti luminosi della tua vita;
– delle attese, delle aspettative che vorresti soddisfatte, delle promesse per le quali aspetti un compimento».
L’animatore/l’animatrice lascia qualche minuto a ciascuno per ragionarci su. Poi chiede ancora: «Riesci ad istituire dei legami tra attese e momenti luminosi? Alcuni di questi possono rappresentare un compimento delle attese?». Restituzione. Ognuno risponderà a queste domande personalmente. Il compito della persona che anima è quello di invitare ciascuno a stabilire queste connessioni da solo, da sola sul proprio foglio di carta.
L’animatore dispone per terra o sul tavolo dei pezzi di stoffa colorati e invita ciascuno a illustrare con essi le emozioni che ha provato durante le atti- vità.
Quando tutti, tutte hanno finito, chi vorrà e senza forzature potrà commentare il proprio lavoro.
(una musica di sottofondo può favorire la concentrazione)